Frantoio Feliziani
Arte olearia dal 1762
Dalle colline dell’Umbria, nasce una storia che affonda le sue radici nel cuore di Spoleto.
Frantoiani dal 1762, la famiglia Feliziani ha custodito e tramandato per oltre 250 anni i segreti dell’arte olearia, lasciando che l’innovazione ne affinasse la tecnica senza mai alterare l’essenza delle origini.
Da noi, dove ogni gesto è guidato dal rispetto della terra e dei suoi ritmi, passato e futuro si uniscono per dare vita a un presente fatto di esperienza, dedizione e celebrazione del territorio.
La nostra storia
1700
Le origini
Frantoio Feliziani nasce nel lontano 1762, costruito accanto all’allora dimora della famiglia: un luogo pervaso da gesti antichi, dove le macine venivano mosse dall’assidua forza degli asini.
1960
Una nuova location
L’espansione delle reti di energia elettrica segna un nuovo
capitolo.
Il frantoio trova la sua collocazione definitiva nell’edificio che
ancora oggi ospita la lavorazione delle olive, accanto alla casa
padronale: un primo passo verso la modernizzazione.
1980
Il cambiamento
Il vero punto di svolta arriva alla metà del secolo scorso, quando le macine e le presse utilizzate fino ad allora, ancora custodite nello stabile, lasciano spazio al primo frantoio a ciclo continuo, permettendo di ottenere una qualità di olio superiore.
2006
Una nuova dimensione
Il frantoio viene ampliato con la costruzione di un nuovo edificio, progettato per ottimizzare ogni fase di lavorazione e rendere la produzione ancora più efficiente.
2017
Guardare avanti
Antonio Feliziani prende in mano l’azienda.
Nuovo custode di un’arte secolare, il suo sguardo è sempre rivolto
al futuro: dopo aver ristrutturato lo stabile, insieme alla moglie
Romina traccia le basi per un nuovo percorso di crescita capace di
riflettere in ogni creazione l’amore e il rispetto per il luogo che
ci accoglie.
2024
Allargare gli orizzonti
L’olio e il territorio diventano l’ispirazione di nuove proposte. Accanto alle diverse espressioni delle nostre linee, viene introdotta una scelta di legumi locali.
La nostra filosofia olearia
Per noi di Frantoio Feliziani, produrre olio
d’oliva non è solo una questione di tecnica: è un
equilibrio tra ricerca, esperienza, origini e rispetto per
la natura.
È su questi principi che basiamo ogni scelta, dalla selezione delle
migliori cultivar alla lavorazione
delle olive.
La nostra missione è portare in tavola oli capaci di raccontare le infinite sfumature del territorio.
Per questo abbiamo sviluppato cinque linee, ognuna con la propria identità, rispondendo alle diverse esigenze di gusto e utilizzo.
Valorizzazione
delle varietà
autoctone
Promozione
della qualità
certificata
Riconoscimenti
Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) Umbria e Biologico
La nostra filosofia, inoltre, si basa su un costante dialogo con l’ambiente, per restituire alla terra ciò che ci dona.
Per noi, sostenibilità significa ridurre al minimo gli sprechi e coltivare il futuro attraverso un’energia più pulita.
Riutilizziamo ogni parte dell'oliva
trasformiamo i noccioli in combustibile, la sansa in energia e le foglie in concime.
Investiamo nell'innovazione
abbiamo aderito a un progetto per l’installazione di impianti fotovoltaici.
Qualità certificata
Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) Umbria
Garantisce l’origine dei prodotti ottenuti da oliveti della fascia olivata Assisi-Spoleto, dichiarata Patrimonio rurale di rilevanza mondiale.
Biologico
Certifica un’agricoltura biologica, senza l’utilizzo di fitofarmaci e con concimi naturali.