Carrello

Caricamento in corso...

Olio extravergine d’oliva umbro

Scopri le nostre linee di olio extravergine d’oliva e porta in tavola l’espressione più autentica del territorio umbro. 

Dall’incontro fra Moraiolo, Frantoio e Leccino nascono oli dalle diverse anime, per soddisfare ogni tipo di palato ed esigenza di utilizzo.

Fra le nostre proposte trovi anche oli certificati Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) Umbria e Biologico, garanzia dell’origine del prodotto e del forte rispetto per la natura.

Come nasce il nostro olio

La famiglia Feliziani opera nel settore della lavorazione e della vendita dell’olio extravergine d’oliva dal lontano 1762.

Custodi di un’antica arte olearia, nel tempo abbiamo affinato le tecniche di raccolta e trasformazione dell’oliva per portare in tavola un olio capace di esaltare, goccia dopo goccia, la qualità della materia prima, l’amore per l’ambiente e il rispetto per il luogo che ci accoglie.

Gli oliveti Feliziani

I nostri oliveti si estendono intorno a Spoleto e ospitano cultivar di Moraiolo, Leccino e Frantoio.


Fascia olivata Assisi-Spoleto

Sulle colline di Bazzano, un territorio riconosciuto Patrimonio rurale di rilevanza mondiale.


Colli Martani

Sulle colline di Petrognano e Poggiolo.

Dalla raccolta alla trasformazione

Il profilo sensoriale di ogni olio è il risultato di un perfetto equilibrio tra scelte agronomiche, periodo di raccolta e metodi di lavorazione.

Erba fresca appena tagliata, carciofo, pomodoro, cicoria e nocciolo: un insieme di sentori che si esprime in modo diverso a seconda delle cultivar e delle tecniche di gramolatura, dando vita a oli che racchiudono gli autentici sapori dell’Umbria.


Dopo la raccolta, le olive vengono portate immediatamente in frantoio per evitare l’avanzamento dei processi ossidativi del frutto.


La trasformazione, eseguita in giornata, avviene a temperature controllate dai 20°C ai 25°C, con tempi di frangitura che variano in base alla linea.


Gli scarti, come sansa, noccioli, foglie e rametti, vengono riutilizzati come combustibili naturali o fertilizzanti in un ciclo produttivo basato sulla sostenibilità.

Altri prodotti

Prodotti
alimentari

Una scelta di legumi e zuppe da insaporire con le nostre linee d’olio per scoprire la vera essenza umbra.